Contenuto sponsorizzato
| 02 giu 2021 | 18:18

Durante l'escursione, naso all’insù per osservare con il telescopio il cielo stellato. In Trentino gli AstroTrekking per ammirare la volta celeste e scoprire il paesaggio

Queste iniziative si svolgono a Dimaro Folgarida in val di Sole, contornati dalle Dolomiti di Brenta e da gruppo Ortles-Cevedale, dal 1 luglio al 9 settembre. Gli eventi sono organizzari Astronomitaly – La Rete del turismo astronomico con il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze

DIMARO FOLGARIDA. Ritornano in Trentino gli AstroTrekking, esperienze che si basano sul mix tra l'osservazione del cielo con la scoperta e l'avventura nelle zone naturalistiche. Queste iniziative si svolgono a Dimaro Folgarida in val di Sole, contornati dalle Dolomiti di Brenta e da gruppo Ortles-Cevedale, dal 1 luglio al 9 settembre

 

Il ritrovo è fissato alle 20.45 all'Ufficio informazioni di Folgarida e da lì gli ospiti si sposteranno con mezzi propri fino alla Malga di Dimaro per poi affrontare una camminata, di circa 200 metri di dislivello, in compagnia di un accompagnatore qualificato che condurrà i partecipanti attraverso i boschi e i pascoli della zona. L’escursione si concluderà al Rifugio Albasini, struttura certificata tra "i cieli più belli d'Italia".

 

Inaugurato nel 1966, il Rifugio Albasini si trova a 1.860 metri di quota ai piedi del Monte Spolverino. È una location ideale per coloro che vogliano trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura e praticare attività sportive, gustare i tipici sapori offerti dalla terra trentina e ammirare una vista mozzafiato sulle maestose Dolomiti di Brenta – Patrimonio dell’umanità Unesco.

 

Quale posto migliore del Rifugio Albasini per passare dalla fase "Trekking" alla fase "Astro" dell’esperienza? Con il calare della notte, dopo un ultimo saluto alla luce del Sole, le guide esperte di Astronomitaly predisporranno i loro telescopi per iniziare l'osservazione del cielo stellato. La stagione estiva porterà con sé la possibilità ammirare la Via Lattea sotto un cielo tra i più bui e limpidi d'Italia, insieme a numerose meraviglie celesti quali stelle doppieammassi stellarinebulose e galassie. Se visibili, gli ospiti avranno anche la possibilità di scattare delle spettacolari fotografie alla Luna e ai pianeti Giove e Saturno dai propri smartphone. Il rientro dall’attività è previsto per le 00.30 circa.

 

Gli AstroTrekking a Dimaro Folgarida sono un evento organizzato da Astronomitaly – La Rete del turismo astronomico in collaborazione con il Consorzio Dimaro Folgarida Vacanze nel perseguimento dell’obiettivo comune di valorizzare e promuovere le bellezze naturalistiche e il patrimonio celeste del Trentino e della val di Sole, in un’ottica di turismo sostenibile e responsabile.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Ambiente
| 21 gennaio | 12:42
Il Gps di Puck ha trasmesso i segnali e subito i carabinieri forestali si sono attivati raggiungendo la casa dell'uomo. Dopo una perquisizione la [...]
Esteri
| 21 gennaio | 12:24
Non è la prima volta che si verifica un fenomeno di gelicidio sulle strade della Valsugana
Cronaca
| 21 gennaio | 12:31
E' successo poco prima di mezzogiorno e sul posto si sono portati i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari. L'uomo sarebbe rimasto con la gamba [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato